I DOCENTI DELLA SCUOLA ESTIVA DI SOCIOLOGIA DELLE MIGRAZIONI 2024
Maurizio Ambrosini (Università di Milano) Insegna Sociologia delle Migrazioni presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Milano dove coordina la Laurea in Scienze Sociali per la globalizzazione. A Genova è responsabile scientifico del Centro Studi Medi, della Scuola estiva di sociologia delle migrazioni e dirige la rivista Mondi Migranti. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo Stato d’assedio. Come la paura dei rifugiati ci sta rendendo peggiori, Igea, 2023; (con M. Hajer) Irregular Migration: IMISCOE Short Reader, Springer, 2023.
Cristina Cattaneo (Università di Milano) Professoressa Ordinaria di Medicina Legale presso la Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Milano e direttrice del LABANOF, Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense. Insignita nel 2021 dell’Ambrogino d’Oro di Milano e del riconoscimento dell’American Academy of Forensic Science Humanitarian and Human Rights Resource Centre Clyde Snow, è membro onorario della Società Italiana di Migration Medicine. E’ co-editrice per la rivista di Forensic Science International, tra le più prestigiose del settore
Paolo Boccagni (Università di Trento) insegna Sociologia e Diversità e relazioni interculturali all’Università degli Studi di Trento. Fra i suoi i libri recenti segnaliamo: La lotta per il tempo (con E. Favela e D. Giudici, Meltemi, 2023) e Handbook on Home and Migration (a cura di, 2023). Vite Ferme. Storie di Migranti in attesa. Il Mulino, 2024
Teresa Consoli (Università di Catania) Associata di Sociologia del diritto ì presso l’Università degli studi di Catania, ha conseguito il dottorato di Ricerca in Sociologia e un Master of Science presso la London School of Economics in Social Policy and Planning. Si occupa da anni di temi legati alle dimensioni normative dei sistemi di welfare, delle politiche di contrasto alla povertà e dello studio dei fenomeni migratori (Migration towards Southern Europe, ed. FrancoAngeli, 2015). Negli ultimi anni ha collaborato alla sperimentazione del modello Housing First per le persone senza dimora in Italia.
Ervis Martani (Università di Genova) è ricercatore a tempo determinato presso l’Università di Genova. Da ottobre 2019 a settembre 2022 è stato borsista post-dottorato (Marie Sk?odowska-Curie) presso l’Università di Genova (periodo uscente presso l’Institut National de la Recherche Scientifique, Canada). Dal 2012 è titolare di un dottorato di ricerca su “Democrazia e diritti umani” presso l’Università di Genova, assegnato dal Ministero dell’Istruzione e della Scienza albanese con il Fondo di Eccellenza. Da maggio 2016 a settembre 2019 è stato titolare della cattedra UNESCO in “Multiculturalismo, dialogo interculturale e diritti umani nei Balcani” presso l’Università Marin Barleti in Albania.
Pierluigi Musarò (Università di Bologna) Professore Ordinario, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia, Università di Bologna. Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in “Sociologia e ricerca sociale” presso il Dipartimento di Sociologia e diritto dell’Economia dell’Università di Bologna. Responsabile scientifico dei progetti: Investing in ‘Welcoming Spaces’ in Europe: revitalizing shrinking areas by hosting non-EU migrants, Horizon 2020, Migration, (2020-2024): https://www.welcomingspaces.eu/; RESONANT: multidisciplinary research cooperation on information suppression and diaspoRa communitiES as a target of fOreign iNformation mAnipulation aNd inTerference, Horizon 2023, Democracy, (2023-2026)
Francesca Lagomarsino (Università di Genova) Insegna sociologia dell’educazione presso l’Università di Genova; si è occupata di migrazioni femminili dall’America Latina e di tematiche legate alla scuola, alle seconde generazioni e al welfare transnazionale. Per il Centro Studi Medì ha curato il volume “Più vicini che lontani. Le seconde generazioni tra percorsi di cittadinanza e questioni identitarie”, Genova University Press, 2019 http://gup.unige.it/node/280, Pregare tra due Mondi. Genova University Press, 2021
Francesca Decimo (Università di Trento) è professore associato di Sociologia presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento. Ha scritto molto nell’ambito degli studi sulle migrazioni e sulle etnie, con particolare attenzione a: migrazioni, identità e riproduzione; migrazioni transnazionali; migrazioni femminili e familiari; invecchiamento, immigrazione e lavoro domestico; abitazione e segregazione etnica. Le sue pubblicazioni includono articoli in riviste italiane e internazionali, edizioni e il libro Quando emigrano le donne. Reti e percorsi femminili della mobilità transnazionale (Il Mulino, 2005).
Gul Ince Beqo (Università di Milano) ha conseguito il dottorato di ricerca in co-tutela presso l’Università Cattolica di Milano e la Regent’s University di Londra. I suoi interessi di ricerca includono, ma non solo, la migrazione familiare, le politiche migratorie e il genere. Dopo un assegno di ricerca di un anno presso l’Università di Bari e l’Università di Urbino, è attualmente assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano. Ha pubblicato su riviste internazionali e italiane e ha preso parte a progetti di ricerca nazionali e internazionali.
Debora Mantovani (Università di Bologna) Professoressa ordinaria, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna. Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo locale e globale. Tra i suoi temi di ricerca Riuscita ed integrazione scolastica degli studenti immigrati e di origine straniera; Aspirazioni e condizioni occupazionali dei giovani italiani e stranieri; Livelli di competenza dei 15enni scolarizzati nel Programme for International Student Assessment; Sociologia della salute; tra i suoi libri ricordiamo Past and Present Migration: A Multi-Disciplinary Approach (con F. Fauri), Pallgrave, 2023.
Nazareno Panichella (Università di Milano) professore associato di Sociologia Economica presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università di Milano.Nel gennaio 2020 ha ottenuto l’Abilitazione nazionale per il ruolo di professore ordinario. ruolo di professore ordinario in Sociologia Economica. È vicedirettore del corso di dottorato in Sociologia Economica e Studi sul Lavoro (ESLS) e coordinatore scientifico del corso di laurea in Sociologia Economica e Studi sul Lavoro (ESLS) e coordinatore scientifico della Spring School ECSR-CCA-NASP.
Eralba Cela (Università di Milano) è professoressa associata di Demografia presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano. Il suo lavoro ha coinvolto una serie di temi legati agli studi sulla popolazione, con particolare attenzione alle migrazioni e all’invecchiamento. I suoi principali interessi di ricerca riguardano le migrazioni dal punto di vista dei Paesi di origine e di destinazione, l’invecchiamento e l’invecchiamento attivo, la salute, il benessere e l’analisi del corso di vita. Tra le pubblicazioni recenti e future della sua ricerca figurano articoli in riviste internazionali di alto livello come International Migration Review, Population Space and Place, Demographic Research, Ageing & Society, Journal of Ethnic and Migration Studies, International Migration.
Luca Di Sciullo (Centro Studi e Ricerche IDOS) Dal 1997 è ricercatore e studioso di fenomeni sociali, con particolare riguardo alle migrazioni, e dal 2004 è ricercatore stabile del Centro Studi e Ricerche IDOS, di cui è Presidente dal 2018, e per il quale svolge attività di studio, ricerca, analisi, elaborazione dati e redazione di testi sui fenomeni migratori e gli aspetti ad essi connessi, a livello locale, nazionale e internazionale, con specializzazione nel campo dell’integrazione territoriale degli immigrati e delle relative metodologie di misurazione. Su tali temi svolge anche attività di progettazione, comunicazione, sensibilizzazione e formazione.
Emanuela Abbatecola (Università di Genova) Docente di Sociologia del Lavoro, Fondamenti e Organizzazione del Servizio Sociale e Introduzione agli studi di genere presso l’Università di Genova. Collabora con il Centro Studi Medì e la rivista Mondi migranti, e dirige AG AboutGender, rivista internazionale di studi di genere da lei cofondata. Sul tema dello sfruttamento delle migranti nei mercati del sesso ha scritto tra l’altro Donne al margine (2005) e L’altra donna (2006). Per Rosenberg & Sellier ha di recente pubblicato, con Luisa Stagi, Pink is the new black. Stereotipi di genere nella scuola dell’infanzia (2017). Per Feltrinelli (2023), Donna Faber.
Francesca A. Vianello (Università di Padova) Professoressa associata, Sociologia dei processi economici e del lavoro; è studiosa di processi migratori, di lavoro, salute e di relazioni di genere. In particolare, negli ultimi anni ha indagato l’impatto del lavoro sulla salute delle lavoratrici migranti. Membro del collegio di dottorato in Social Sciences. E’ membro del Comitato di Redazione delle riviste Mondi Migranti e Sociologia del lavoro, del Comitato Editoriale di Welfare e Ergonomia e del Comitato di Redazione della collana Intersezioni e Asincronie di Guerini e Associati.
Francesco Iannuzzi (Università Ca’ Foscari, Venezia) È ricercatore in Scienze Sociali presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Laureato all’Università della Calabria in Discipline Economiche e Sociali, ha successivamente svolto un master di secondo livello in studi sulle migrazioni. È membro del gruppo di ricerca Slanting Gaze on Social Control, Labour, Racism and Migrations (Slang) dell’Università di Padova. Tra i suoi libri ricordiamo, Figure del lavoro contemporaneo. Un’inchiesta sui nuovi regimi della produzione, Ombre Corte,2018) con Caterina Benvegnù
Luca Queirolo (Università di Genova) insegna Sociologia delle migrazioni presso l’Università di Genova. È condirettore di Mondi Migranti. Rivista di studi e ricerche sulle migrazioni internazionali. È autore di Underground Europe (con F. Rahola), Meltemi, 2020, e di ¿Cómo se construye un enemigo público? Las “bandas latinas” e, con Luisa Stagi, di Dopo la rivoluzione. Paesaggi giovanili e sguardi di genere nella Tunisia contemporanea. Coordina il PI ERC Advanced Grant – SOLROUTES (Solidarities and migrants’ routes across Europe at large)
Rassa Ghaffari (Università di Genova) Dottorato di ricerca in Sociologia presso l’Università di Milano-Bicocca. Studia l’Iran e il Medio Oriente attraverso uno sguardo sociologico. Si occupa principalmente di identità e relazioni di genere, mascolinità, strutture familiari e narrazioni sociali. Visiting Researcher all’Università di Oslo e ha trascorso diversi mesi di ricerca sul campo a Teheran. Attualmente lavora nell’ambito del progetto PI ERC Advanced Grant – SOLROUTES (Solidarities and migrants’ routes across Europe at large)
Enrico Fravega (Università di Genova) Borsista di ricerca post-doc presso l’Università di Genova (progetto MOBS – PRIN). In precedenza, è stato per tre anni assegnista di ricerca presso l’Università di Trento (progetto HOASI). Ha conseguito un master in Scienze politiche e un dottorato di ricerca in Scienze sociali (curriculum: Migrazioni e processi interculturali) presso l’Università di Genova. Assegnista di ricerca post-doc presso l’Università di Genova, Dipartimento di Scienze della Formazione. Professore a contratto di Sociologia della cultura e della comunicazione (Sociologia dei processi culturali e comunicativi) presso l’Università di Genova.
Ivan Bonnin (Università di Genova) Professore a contratto presso il Disfor dell’Università di Genova dove tiene il corso Corso di “Teorie e tecniche della comunicazione”, Laurea in “Media, comunicazione e società”; lavora nell’ambito del progetto PI ERC Advanced Grant – SOLROUTES (Solidarities and migrants’ routes across Europe at large)
Paola Baretta (Osservatorio di Pavia/Carta di Roma) è ricercatrice presso l’Osservatorio di Pavia. E Portavoce dell’Associazione Carta di Roma per cui redige il rapporto annuale sulla rappresentazione del fenomeno migratorio. Insegna all’Università di Pavia nel corso Opinione Pubblica e Analisi dei Media. In qualità di ricercatrice, si occupa di opinione pubblica, di comunicazione sociale, di crisi dimenticate, e di insicurezza in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia. Ha pubblicato numerosi articoli sul rapporto tra discriminazione, razzismo, discorso d’odio e rappresentazione mediatica
0 thoughts on “I Docenti dell’Edizione 2024”